Per il tuo 730, noi ci siamo!
Fissa il tuo appuntamento presso i nostri sportelli in provincia di Bergamo
Per appuntamenti: 035 0064064
______________________________________
Il Modello 730 non è “una”, ma è “la” dichiarazione dei redditi. È la più diffusa, la principale, e viene fatta tutti gli anni dalla maggior parte dei contribuenti, prevalentemente da lavoratori dipendenti e pensionati.
Inoltre, il Modello 730 può essere presentato da altri soggetti, come ad esempio da chi ha percepito anche redditi da lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita Iva.
Deve essere consegnato all’Agenzia delle Entrate entro il 30 settembre 2022. Il contribuente può compilare e spedire autonomamente il Modello 730, assumendosi la piena responsabilità di quanto dichiarato, oppure può rivolgersi a CAF ACLI Bergamo per farsi assistere nella compilazione, delegando così la responsabilità all’intermediario fiscale.
Modello 730: cos'è, chi deve presentarlo e perché
COS’È IL MODELLO 730?
Il Modello 730 è la dichiarazione dei redditi che viene fatta tutti gli anni entro luglio. I contribuenti possono usufruire dei servizi CAF ACLI per compilarla e spedirla all’Agenzia delle Entrate, delegandone così la responsabilità a CAF ACLI stesso.
CHI DEVE PRESENTARE IL MODELLO 730?
Il Modello 730 è la dichiarazione dei redditi utilizzata dai lavoratori dipendenti e dai pensionati.
COSA VIENE DICHIARATO NEL MODELLO 730?
Nel Modello 730 il contribuente deve dichiarare tutte le informazioni fiscalmente rilevanti relative all’anno precedente, dal 1° gennaio al 31 dicembre. Principalmente si tratta di:
→ redditi da lavoro dipendente e assimilati;
→ redditi da pensione;
→ redditi di terreni e fabbricati;
→ redditi da lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita Iva;
→ redditi diversi.
QUALI SONO I VANTAGGI DELLA PRESENTAZIONE DEL MODELLO 730?
I lavoratori dipendenti e i pensionati che presentano la dichiarazione dei redditi con il Modello 730 hanno i seguenti vantaggi:
→ non devono eseguire calcoli e pertanto la compilazione è più semplice;
→ ottengono il rimborso dell’imposta direttamente nella retribuzione o nella rata di pensione: a partire dal mese di luglio per i lavoratori dipendenti, a partire dal mese di agosto o settembre per i pensionati;
→ se devono versare delle somme, queste vengono trattenute direttamente dalla retribuzione (a partire dal mese di luglio) o dalla pensione (a partire dal mese di agosto o settembre).
QUALI SONO I VANTAGGI DI COMPILARE E PRESENTARE IL MODELLO 730 INSIEME A CAF ACLI?
Scegliendo di affidarsi a CAF ACLI, la responsabilità di quanto viene dichiarato nel Modello 730 è dello stesso intermediario fiscale. Presso gli uffici di CAF ACLI è quindi sufficiente presentare la documentazione necessaria per l’elaborazione del 730, dopodiché, previa approvazione del contribuente, l’intermediario trasmette il modello all’Agenzia delle Entrate. Inoltre il contribuente affidandosi al servizio CAF ACLI:
→ delega all’intermediario la responsabilità degli eventuali errori commessi in fase di compilazione;
→ ha a disposizione un consulente fiscale che compila e verifica la dichiarazione dei redditi, inserendo tutte le spese utili per ottenere i principali sgravi fiscali;
→ ottiene il rimborso dell’eventuale credito in busta paga o sulla pensione.
È molto semplice fare la dichiarazione dei redditi tramite Modello 730 con l’aiuto di CAF ACLI Bergamo: basta prendere un appuntamento telefonando allo 035 0064064
CONTATTI
Via Lattanzio Querena, 11
24122, Bergamo
Numero Unico: 0350064064
Partita IVA: 02760140166
INFORMAZIONI GENERALI:
acli@acliservicebergamo.it